Radica

Origine

La radica di erica (“ciocco”, ingrossamento legnoso che si forma sotto la superficie del terreno)

Caratteristiche

  • Legname rossiccio, duro, compatto
  • Resistente al fuoco, ai parassiti ed agli agenti atmosferici
  • Dopo il taglio viene bollita per poi essere essiccata per circa tre mesi

Impieghi

  • In ebanisteria e tornitura per fabbricare utensili da cucina
  • Famosa la produzione di Pipe
  • Venivano fatte delle fascine con i rami ed erano usate come scope
  • Utilizzate in passato anche per la copertura di capanni e abitazioni povere
  • Venivano usati i rami di radica per posizionare  i bachi da seta
  • La parte inferiore del ciocco veniva usato dai carbonai perché sviluppava molto calore

Proprietà curative

L’infuso delle parti fiorite è diuretico e  disinfettante.

In passato si riteneva che fosse in grado di guarire il morso delle vipere

Potrebbe interessarti

Scopri le altre essenze dei nostri taglieri in legno