UN LEGNO SEDUCENTE
Origini
E’ un legno originario del Messico e Centro / Sud America.
Il nome scientifico è Cordia, Raggiunge i 20-30 m di altezza ed ha un diametro di 1-1,5 m.
Vengono raccolte e vendute come Bocote fino a sei specie.
Caratteristiche
- corpo marrone giallastro con strisce da marrone scuro a quasi nero. Il colore tende a scurirsi con l’età .
- Le venature sono particolari, richiama l’effetto dello zebrano ma con linee non sempre parallele.
- E’ molto pesante, compatto e duro, questo aiuta a proteggere il legno da ammaccature e graffi e conserva la sua naturale bellezza
- Eccellente curvatura al vapore
- E’ suscettibile all’attacco di insetti.
- È difficile da asciugare, probabilmente a causa degli oli che bloccano l’uscita dell’acqua fuori dal legno durante il processo di essiccazione.
- E’ facile da lavorare sia a mano che a macchina.
- E’ facile da incollare nonostante la sua natura cerosa (è ricco di oli naturali)
- La levigatura invece risulta più laboriosa poichè gli oli presenti nell’essenza creano una specie di pasta intasando la carta vetrata, quindi la preparazione della superficie richiede tempo e pazienza
- A volte sono presenti depositi di silice che opacizzano le macchine utilizzate al taglio.
Impieghi
- mobili di pregio
- parquet
- impiallacciature
- costruzioni navali
- strumenti musicali (chitarra acustica ed elettrica)
- pistole
- In ebanisteria
- per manici di coltelli
- oggetti torniti e altri piccoli oggetti in legno
Il legno di Bocotè è generalmente usato per le sue doti estetiche rispetto a quelle meccaniche.
A causa del suo costo elevato, è solitamente riservato per piccoli oggetti.
Curiosità
Il legno di Bocotè ha un profumo particolare quando viene lavorato che ricorda i sottaceti all’aneto.
Come altri legni esotici la lavorazione e le polveri possono causare reazioni allergiche.



