PADOUK DUREVOLE E VIGOROSO
Il Padouk è un legno che sprigiona forza e passione, infatti il suo colore rosso ci ha inspirato nella scelta di inserti a cuore.
Origini
Il Padouk è albero è di grandi dimensioni, ha un fusto dritto e la particolarità di avere delle radici che spuntano come pinne dal suolo che creano a volte suggestivi disegni.
Le specie più utilizzate crescono in Africa ed in Asia nella zona equatoriale.
Caratteristiche
Questo legno presenta:
- un alburno biancastro non molto resistente e durame rosso corallo che col tempo scurisce che è fortemente resistente.
 - Una tessitura media e una fibratura diritta
 - E’ resistente agli attacchi delle termiti.
 - Un’essicazione senza problemi ma va fatta lentamente per evitare spaccature
 - una durezza elevata
 - Alcuni difetti strutturali come le cipollature ma soprattutto le polveri talmente irritanti da diventare tossico.
 
Impieghi
- scale e per oggetti esterni
 - parquet
 - in ebanisteria per mobili
 - oggetti d’arredamento
 - manici di coltelli
 - utensili vari
 - strumenti musicali
 
Proprietà curative
La pianta ha proprietà antimicotiche. La corteccia viene utilizzata per combattere i parassiti della pelle e viene mescolata con l’olio di palma per ottenere pomate.
Le foglie sono commestibili e curative perché contengono grandi quantità di vitamina C e vengono consumate come ortaggi a foglia.
Musica
In liuteria il padouk è utilizzato su strumenti a corda per le sue caratteristiche timbriche e di durata del suono.
Esistono diversi tipi di manici di chitarre elettriche dove il padouk viene utilizzato con altri legni.
I tasti della marimba moderna sono fatti di padouk.
In Africa viene usato per la realizzazione di tamburi grazie alla sua buona risonanza.
