Il legno Amoretto, è uno dei legni più pregiati.
È un albero diffuso in America centrale (Messico meridionale, Belize, Costa Rica, Panama, Guatemala) e Sudamerica (Guyana, Venezuela, Brasile, Colombia, Ecuador, Perù, Bolivia).
Caratteristiche
L’Amoretto è un albero alto, di elevata qualità, incredibilmente rigido e duro, denso, compatto, senza porosità
Conosciuto anche con il nome di legno serpente perché la marezzatura, molto marcata, ricorda la pelle dei serpenti.
Nei paesi anglosassoni è noto anche con il nome di letterwood (legno delle lettere) perché la marezzatura ricorda a volte gli ideogrammi orientali.
È un legno molto resistente e offre una finitura molto bella.
Impieghi
- E’ un ottimo legno per strumenti musicali perché non presenta porosità
- Viene impiegato in ebanisteria,
- In liuteria si utilizza principalmente per costruire parti della montatura (cordiere, mentoniere, piroli)
- Per fare archetti di violino. In archetteria era molto utilizzato anticamente per la realizzazione di archi ma nel XVIII secolo è stato quasi completamente sostituito dal pernambuco (rigido ma meno pesante).
- Oggi si impiega soprattutto per costruire copie di archi in stile antico e barocco.
- Nella realizzazione di oggetti di pregio soprattutto torniti.
- come stecche da biliardo.
- Manici di coltelli





